Fondazione degli
artisti interpreti SIS

Kasernenstrasse 15
CH-8004 Zürich
Tel. +41 43 322 10 61
info@interpretenstiftung.ch

Informazioni sulle richieste di sovvenzione alla cultura

I nuovi criteri di finanziamento si applicano con effetto immediato. Le innovazioni più importanti:

  • Introduzione di un limite massimo di budget di CHF 80’000
  • Nuova suddivisione delle categorie (v. «Inoltro una richieste»)
  • Per ogni artista/gruppo è possibile presentare una sola domanda all’anno

Le nuove disposizioni non valgono per le domande presentate prima del 1° febbraio 2025.

Cosa viene sovvenzionato?

La Fondazione sostiene esibizioni dal vivo e tournée di artisti e gruppi dei settori Musica, Danza e Arti sceniche.

La SIS dà importanza all’originalità, a una chiara motivazione artistica, all’indipendenza, alla rilevanza e all’urgenza del progetto.

La necessità e il significato delle esibizioni/tournée nel momento della carriera devono riconoscibili.

Gli approcci sostenibili vengono valutati positivamente.

Sono favoriti i progetti della scena indipendente e di nicchia.

Requisiti formali generali

  • Domicilio in Svizzera o nel Principato di Liechtenstein oppure la cittadinanza svizzera o del Liechtenstein.
  • La domanda deve essere presentata almeno 2 mesi prima della data della prima esibizione.
  • La domanda deve essere inoltrata per via telematica utilizzando il formulario Inoltro richiesta. È possibile inserire link a campioni audio e registrazioni video. Verranno elaborate solo domande complete. Una domanda completa comprende i seguenti allegati:
    • Descrizione del progetto, compresa l’esposizione della motivazione artistica
    • Budget dettagliato e piano di finanziamento
    • Biografie dei principali partecipanti
  • Il budget del progetto non può superare CHF 80’000.
  • Per ogni artista/gruppo è ora possibile presentare una sola domanda all’anno.

Requisiti formali specifici del genere musicale

  • I candidati dei generi Jazz e Pop/Rock/Lyrics & Beats devono essere in grado di fornire prove di almeno sei spettacoli pianificati. Un’eccezione può essere applicata per i nuovi talenti e deve essere giustificata di conseguenza nella descrizione del progetto.
  • I cori/orchestre amatoriali vengono sostenuti solo se coinvolgono interpreti professionisti (senza direttori d’orchestra).

Eventi, festival, istituzioni

Possono essere sostenuti eventi con un focus sui settori del networking, della salute o della sicurezza sociale. L’evento deve essere rivolto agli interpreti e avere un impatto oltre i confini regionali.
Richiesta di chiarimenti preliminari (compresa una breve descrizione del progetto e del budget) a info@interpretenstiftung.ch.

Aspetti amministrativi

  • L’importo concesso dagli esperti ammonta al massimo a CHF 5’000 per domanda. Le richieste oltre tale sono concesse solo in casi eccezionali e devono essere approvate dal Consiglio di fondazione. Le domande superiori a CHF 5’000 devono essere presentate almeno 6 mesi prima dell’inizio del progetto.
  • L’elaborazione della domanda può durare fino a 4 mesi. La decisione viene comunicata esclusivamente via e-mail.
  • Non sussiste alcuna pretesa giuridica sulle prestazioni della Fondazione.
  • I cambiamenti di personale nella direzione del progetto devono essere comunicati via e-mail.
  • Di norma, il pagamento viene effettuato entro un mese dall’inoltro della relazione sul progetto, del rendiconto finale e, se disponibili, della rassegna stampa e delle foto del progetto. Al momento dell’inoltro, vi preghiamo di indicare il numero di riferimento ricevuto con la lettera di accettazione.
  • I documenti inviati per posta non verranno elaborati.

 

Suggerimenti per la stesura di richieste di sostegno:

https://www.promozioneculturale.ch/it/tipps/